La rivista n. 263 verrà presentata live con una video-recensione dal direttore Boris Landoni Iscriviti...
Leggi tutto
In evidenza

La Recensione Live del N.263 di Elettronica In
La rivista n. 263 verrà presentata live con una video-recensione dal direttore Boris Landoni
Iscriviti subito per poter interagire durante la live.
Iscriviti alla recensione… continua a leggere

Optoisolatori e optotriac del marchio LITEON
articolo sponsorizzato
Separazione galvanica dei circuiti con optoelementi dedicati.
L’azienda LITEON è uno dei marchi più riconoscibili nel campo dell’optoelettronica. L’offerta della TME comprende diodi e display a LED, ma anche elementi… continua a leggere

Accendere un LED con Raspberry Pi e WhatsApp
Con un Raspberry Pi e un po’ di codice Python il software cattura l’ultimo messaggio nella chat WhatsApp selezionata dall’utente e genera le proprie risposte in base a ciò che legge nel messaggio.
Funziona in modo simile ai chatbot del servizio… continua a leggere

Ultime ore per acquistare in prevendita Jolly
Vi abbiamo presentato in questo Post il modulo Jolly e la campagna Kickstarter
Mancano ora poche ore alla fine della campagna e condividiamo con voi i successi di questo fantastico modulo.
Con 331 sostenitori (che speriamo salgano nelle… continua a leggere

Sulla strada verso la Guida Autonoma assicurati che la sicurezza informatica sia con te
di Todd Slack – Business Development | Strategic & Product Marketing | Automotive & Commercial Security IC’s | Microchip Technology
Il rapido sviluppo di automobili autonome significa che abbiamo raggiunto il livello 3 dei… continua a leggere
Articoli in evidenza

Arduino: l’IDE raggiunge quota 2.0
L’IDE è il software che chi realizza applicazioni con Arduino utilizza per programmare le proprie schede, caricandovi gli sketch. Il suo sviluppo è iniziato nel 2005 sulla base dell’interfaccia grafica del progetto Processing e da allora… continua a leggere

Partecipa alla RECENSIONE LIVE della Rivista n.255 di Elettronica In
“Honda, Ford, Toyota, Nissan, VW e Stellantis hanno ridotto o sospeso la produzione di auto: mancano i componenti per le centraline che governano i complessi sistemi elettronici delle nuove autovetture. Come è successo questo? Come è possibile… continua a leggere

Simulazione e debug di firmware on-line
Creare un circuito logico programmabile a microcontrollore o microprocessore, con memorie e quant’altro, può presentare alcune difficoltà di progettazione.
Quello accessibile da www.tejotron.com è un’interessante web app di simulazione… continua a leggere

Simulatore circuiti
Spesso di fronte alla realizzazione di un circuito elettronico veniamo dissuasi dalla prospettiva di realizzare una o più versioni del prototipo, con i problemi connessi alla realizzazione del circuito stampato (in casa o commissionato a uno dei… continua a leggere

Partecipa alla Recensione Live della Rivista Elettronica In n. 254
“Ogni mese, nelle pagine di questa rivista, trovate articoli che sono il frutto del lavoro dei nostri collaboratori, che ci permettono di proporre progetti interessanti ed innovativi. Il team di Ricerca e Sviluppo è fondamentale sia per noi,… continua a leggere
Solare

Fotovoltaico con inseguitore solare
In questo progetto vediamo come costruire un inseguitore solare a doppio asse con fotovoltaico. Il fotovoltaico stesso alimenterà il sistema di inseguimento, non è quindi necessaria alcuna fonte esterna di alimentazione.
Per tracciare il sole,… continua a leggere