Embedded World: “We are the Internet of Things”
È lo slogan di quest’anno di embedded world, la più importante manifestazione al mondo dedicata alle tecnologie embedded che si svolgerà dal 24 al 26 Febbraio 2015 nella tradizionale sede di Norimberga.
Si tratta della tredicesima edizione della manifestazione e, a dispetto di questo numero che per qualcuno porta sfortuna, tutte le più importanti aziende del settore hanno riconfermato la loro presenza, con numerose new-entry che contribuiranno sicuramente a far superare i valori record dell’edizione 2014 in termini sia di numero di espositori che di superficie espositiva.
“A dimostrazione della grande importanza di questa fiera – la più importante del settore – nel panorama internazionale delle tecnologie dei sistemi embedded!”, afferma Benedikt Weyerer, Responsabile di embedded world all’interno di NürnbergMesse.
Lo slogan scelto per l’edizione 2015 “Siamo l’Internet degli Oggetti” identifica non solo il trend principale del momento, ma conferma anche come la tecnologia embedded rappresenti l’essenza stessa di questo tema fondamentale per lo sviluppo futuro della nostra società. Alla base dell’Internet of Things ci sono infatti sistemi embedded, più o meno complessi, collegati tra loro tramite la Rete: embedded world 2015 presenta i risultati delle più recenti ricerche in questo ambito, prodotti e sistemi che consentiranno di trasformare in realtà questo nuovo paradigma.
Il tema “We are the Internet of Things” farà anche da sfondo al nutrito programma di conferenze e laboratori tra le quali l’embedded world Conference, la più importante conferenza al mondo sulle tecnologie embedded il cui tema ufficiale sarà “Internet of Things e Security & Safety”; dando per scontato il dispiegamento di miliardi di oggetti intelligenti e connessi, la conferenza punta l’attenzione su un tema cruciale di questa tecnologia: la sicurezza della comunicazione tra i vari oggetti. La conferenza (così come tutti gli altri eventi collaterali) sarà anche un momento di scambio di opinioni ad alto livello su questi temi e sugli altri principali trend del momento. Figure di spicco, come Tyson Tuttle di Silicon Labs, Scott Aylor di AMD e Gareth Noyes di Wind River, illustreranno la loro visione sui futuri sviluppi della tecnologia embedded e sulle sfide che attendono le aziende che operano in questo settore.
Un’altra importante conferenza in programma ad embedded world 2015 è quella sui display che quest’anno si focalizzerà sull’ottimizzazione di questi dispositivi, dai touch screen agli schermi LED e OLED. Aziende, scienziati ed esperti del settore avranno l’opportunità di presentare i risultati delle loro più recenti ricerche mentre all’interno del padiglione 1 i visitatori potranno prendere confidenza con le nuove tecnologie di visualizzazione. Infine, come ogni anno, il terzo giorno della manifestazione sarà dedicato agli studenti che avranno l’opportunità di fare conoscere le proprie tesi o le proprie ricerche in questo campo e partecipare al premio edC Student Paper Award. L’ingresso alla manifestazione è gratuito per tutti gli utenti pre-registrati.