EEPROM seriali single-wire di Microchip per prevenire la contraffazione
Microchip annuncia una EEPROM single-wire, two-pin con un range di tensioni di funzionamento compreso tra 2,7V e 4,5V. L’AT21CS11 è ideale per l’identificazione e autenticazione di dispositivi remoti, quali cartridge e cavi, dove lo spazio per i componenti elettronici è molto limitato.
Ogni AT21CS11 contiene un serial number univoco pre-programmato e cinque sezioni di memoria EEPROM. Tutte o solo alcune delle sezioni di memoria possono essere bloccate in maniera permanente dal produttore dell’apparecchiatura finale per consentire così il tracciamento dei prodotti e l’identificazione di quanto viene collegato, come aiuto nella prevenzione della contraffazione. Le EEPROM sono ideali per i clienti che debbano garantire i loro prodotti o prevenirne la contraffazione, oltre che assicurarne il corretto e continuativo funzionamento attraverso la fornitura di ricambi autorizzati.
L’AT21CS11 è la seconda EEPROM single-wire offerto da Microchip. Il nuovo dispositivo estende il funzionamento fino ad una tensione di 4,5V rendendolo così molto adatto a dispositivi alimentati con batterie agli Ioni di Litio quali i medicali usa e getta le sigarette elettroniche.
Aspetti salienti:
- L’ AT21CS11 offre un range esteso di tensioni per soddisfare le applicazioni alimentate a batterie agli Ioni di Litio
- Consente l’identificazione e autenticazione di oggetti remoti come cartridge o cavi
- La tensione di funzionamento di 4,5V ne estende l’uso anche ai dispositivi medicali usa e getta e alle sigarette elettroniche
- Le EEPROM single-wire aiutano gli OEM a proteggersi dalla contraffazione dei prodotti
- La memoria di tracciatura, user-programmable, aggiunge il controllo sul consumo ed utilizzo dei dati
Il nuovo dispositivo si connette al sistema grazie ad un collegamento Single Input/Output (SI/O) utilizzato sia per la comunicazione che per l’alimentazione. Poiché necessita solo di un cavo ed una massa, offre ai produttori di terminazioni FTTH (Fibre to the Home) la possibilità di aggiungere i parametri critici caratteristici dei cavi, e a più tipologie di cavi. Il collegamento SI/O, inoltre, consente l’uso di semplici connettori meccanici two-point snap-in o a baionetta per dispositivi usa e getta dove le soluzioni a tre-, cinque-, oppure otto-cavi non sono possibili.
Attraverso l’individuazione della EEPROM in un cavo o cartridge scollegabili, i produttori possono creare accessori che possono essere facilmente identificati e autenticati. Il dispositivo ha 1 Kbit di memoria EEPROM (quattro settori da 256 bit cad.), un serial number da 64-bit e 128 bit per extra memoria di tracciatura programmabile dall’utente. La memoria aggiuntiva consente ai progettisti di integrare una identificazione univoca e parametri operativi, quali consumo ed utilizzo delle informazioni, ancge in posizioni che possono essere distanti dall’elettronica principale.
L’AT21CS11 è disponibile da subito sia in campionature che in quantità per volumi di produzione in una varietà di opzioni di package. Ė anche disponibile l’AT21CS01/AT21CS11 Single-Wire Evaluation Kit (DM160232) al prezzo di 100,00$.