Come ogni mese presentiamo la videorecensione del numero in Edicola. Qui vi presentiamo il numero #243 Marzo 2020
Potete trovare tutti i video relativi alle riviste presentate con il tag #videorecensione
Sfogliamo assieme il numero che potete trovare nelle migliori edicole e ricevere in abbonamento.
Iscrivetevi al nostro canale Youtube per conoscere in anteprima quali progetti verranno pubblicati, per vedere le videorecensioni e i video dei progetti più importanti.
Concludiamo la nostra rassegna sulla piattaforma per lo sviluppo di applicazioni domotiche CM3-Home, con un approfondimento sulle “rule”.
Circuito “giratore”
Simula elettronicamente le induttanze pur senza farne uso, grazie a un componente attivo.
Sirena bitonale
Simuliamo il suono prodotto dalle sirene delle auto della polizia o dei mezzi di soccorso, utilizzando due comuni 555 configurati in cascata.
ESP-CAM
Realizziamo una microcamera wireless con tanto di controllo PAN/TILT, utilizzando il modulo ESP32 e una telecamera da 2Mpx.
Bike tracking
Localizzatore GPS funzionante senza SIM né connessione cellulare, utile come antifurto per biciclette o altri oggetti di valore: sfrutta la rete mobile SigFox per comunicare a distanza i dati di localizzazione e la condizione di allarme.
I bus per automotive
Le automobili contengono sempre più elettronica, coordinata e interfacciata mediante link di comunicazione che possono essere bus o vere e proprie reti locali. Studiamole nella prospettiva dell’avvento dell’ADAS.
I2C Extender
Estendiamo la distanza di collegamento tra dispositivi a interfaccia I²C-Bus, superando i limiti imposti da capacità parassite e resistori di pull-up.
Intelligenza artificiale su Raspberry Pi
Spingiamoci oltre le Neural Network di base e sperimentiamo l’AI sulla scheda Raspberry Pi e su micro-hardware specializzato.
Conoscere e usare Kivy
Approfondiamo la sintassi del linguaggio KV che ci consente di gestire meglio le interfacce grafiche dotate di più pagine. Terza puntata.