Come ogni mese presentiamo la videorecensione del numero in Edicola. Qui vi presentiamo il numero #245 Maggio/Giugno 2020
Potete trovare tutti i video relativi alle riviste presentate con il tag #videorecensione
Sfogliamo assieme il numero che potete trovare nelle migliori edicole e ricevere in abbonamento.
Iscrivetevi al nostro canale Youtube per conoscere in anteprima quali progetti verranno pubblicati, per vedere le videorecensioni e i video dei progetti più importanti.
Sommario
 |
OBD questo conosciuto |
Scopriamo i segreti della porta di diagnosi OBD e i dispositivi che vi si possono interfacciare. Seconda e ultima puntata. |
 |
Wi-Blue Rem-8 |
Comandiamo otto utilizzatori sia localmente tramite Bluetooth, sia da remoto con SMS mediante uno smartphone utilizzato come ponte. |
 |
PRO MIDI 1284P Developer’s board
|
Sviluppiamo e testiamo applicazioni con la board Pro midi 1284P. |
 |
Stampa solido a ciclo continuo
|
Si chiama Silver Belt ed è un’innovativa stampante FDM dotata di un letto a nastro trasportatore che permette di stampare pezzi di lunghezza infinita. |
 |
Saturimetro single-chip
|
Realizziamo lo strumento che le cronache hanno portato in auge, ma che da anni si utilizza in ambito ospedaliero e nella medicina dello sport per verificare il grado di ossigenazione del sangue. |
 |
Dispenser automatico
|
Erogatore di sapone o gel igienizzante per le mani ad azionamento elettronico tramite sensore di prossimità, quindi senza contatto fisico e senza rischio di contagio. |
 |
Orario e datario su display a matrice
|
Due matrici RGB e un’Arduino Mega per un magnifico orologio con datario in formato esteso dal sicuro impatto visivo. |
 |
CAN RPI HAT |
Realizziamo uno shield che interfacci Raspberry Pi a un bus CAN, utile per svariate per applicazioni domotiche, di automazione industriale, oppure di interfacciamento con reti automobilistiche. |
 |
HANTEK serie 2000, gli strumenti palmari all-in-one |
Scopriamo e proviamo gli strumenti da banco che ogni buon tecnico elettronico dovrebbe possedere. |
 |
Conoscere e usare Kivy
|
Mettiamo Kivy “al servizio” della scheda didattica FT1369 per Raspberry Pi e impariamo a gestire una tastiera virtuale e un display LCD, oltre che ad utilizzare sensori e creare animazioni.
Quinta ed ultima puntata. |