Arduino è diventata la piattaforma di programmazione a microprocessore tra le più famose nel mondo, ed è un’idea italiana. Se vuoi imparare ad usare Arduino per i tuoi studi, le tue invenzioni o i tuoi prototipi elettronici, realizzando progetti utili; con questo libro realizzerai: un Vu meter a led; effetto luci polizia; effetto fuoco presepio elettronico; simulazione semaforo; come usare la USB per scambiare dati con il computer; usare i pulsanti per comandare gli apparecchi; misurare la temperatura; regolare la temperatura; accensioni luci con crepuscolare; come usare la tecnica PWM; realizzare un dimmer a led; creare i colori con i led RGB; generare suoni e semplici melodie; usare un display LCD, memorizzare dati in modo permanente con la EEPROM.. Trovi anche la descrizione dei comandi software più utilizzati. Come funziona la scheda Arduino. Come costruirla da te. Cosa sono e come usare i pin di ingresso e di uscita. Come convertire i segnali dei sensori in numeri utili. Una lista delle schede di espansione shield e la loro utilità. Tutto spiegato con la massima semplicità per farti apprendere con il minimo sforzo.
Contenuti
La filosofia Arduino • Cos’è Arduino • Quale Arduino utilizzare? • Come installare la IDE di Arduino • Il primo programma • Come fa Arduino a capire le informazioni • Come alimentare Arduino • Le porte di ingresso e uscita • Le porte di comunicazione • Usare gli ingressi • Usare le uscite digitali • Come funziona la bread board • Capire il programma Blink • Usare la seriale per lo scambio dati • Utilizzare i pulsanti • Applicazione: Vu Meter a led • Applicazione: luci Polizia • Applicazione: fuoco presepio • Applicazione: semaforo • Applicazione: misurare la temperatura • Applicazione: controllo di temperatura • Applicazione: accensione luci con crepuscolare • Come usare l’uscita PWM • Applicazione: dimmer led • Applicazione: colori con i led RGB • Generatore di suoni • Usare il display LCD • Usare un servomotore • Le librerie di Arduino • Schede di espansione shield • Memorizzare i dati in modo permanente nella EEPROM • I comandi software • Interpretare le scritte di errore • Schema elettrico Arduino UNO • Costruire da se la scheda Arduino • Il microprocessore ATMega 328 • Dove comprare le schede Arduino