Questo prontuario è pensato per dare una pronta risposta alle domande più comuni del progettista radio-elettronico che comunemente si trova a dover cercare fra tante fonti le “formula giuste”. Ma non sono solo le formule ciò di cui si può aver bisogno: tabelle di rapida consultazione per la conversione di dati, così come di grafici di immediata lettura. Tutto ciò è in questo libro, un piccolo, tascabile amico e compagno da aver sempre sulla scrivania, a portata di mano.
Contenuti
- le sette unità di base del Sistema Internazionale
- grandezze derivate
- esempi di unità SI derivate i cui nomi e simboli includono unità SI derivate con nomi e simboli speciali
- altre unità di misua non SI impiegate in paesi anglosassoni
- multipli e sottomultipli
- errori di misura e loro propagazione
- il dB, costanti fisiche più comuni
- la legge di Ohm
- capacità, resistenza
- induttanza
- risonanza
- fattore di merito
- codice colori dei vari componenti elettronici
- nomenclatura dispositivi elettronici
- dimensioni componenti SMD
- equazioni fondamentali delle linee di trasmissione
- conversione fra I, RL, VSWR, Z1-Z2,S11
- guida d’onda, caratteristiche dei cavi coassiali più diffusi
- antenne a paraboloide
- antenne Yagi
- conversione fra potenza e dBm
- cifra e temperatura di rumore
- attenuatori
- attenuazione di tratta
- designazione delle bande di frequenza
- l’alfabeto fonetico ICAO
- prefissi radio-telecomunicazioni ITU, ul codice