«La stampa tridimensionale rende economico creare singoli oggetti tanto quanto crearne migliaia e quindi mina le economie di scala. Essa potrebbe avere sul mondo un impatto così profondo come lo ebbe l’avvento della fabbrica… Proprio come nessuno avrebbe potuto predire l’impatto del motore a vapore nel 1750 – o della macchina da stampa nel 1450 o del transistor nel 1950 è impossibile prevedere l’impatto a lungo termine della stampa 3D. Ma la tecnologia sta arrivando, ed è probabile che sovverta ogni campo che tocchi.»
Tratto dall’editoriale di “The Economist” del 10/02/2011
Contenuti
- Cos’è la stampa 3D e i diversi tipi di stampante
- Stampanti a filamento plastico
- Come costruirsi la propria stampante 3D
- Montaggio di una stampante venduta in kit
- Tarature e regolazioni iniziali
- Software gratuito per la nostra stampante 3D
- La prima stampa
- Impostazioni del programma di slicing
- Stampare oggetti particolari
- Finitura superficiale delle stampe
- Dove reperire gli oggetti da realizzare
- Progetti realizzati
- Glossario