SOMMARIO
1. Che cos’è il sistema GPS
– Il NavStar
– Visibilità dei satelliti da terra
– Come avviene la localizzazione
– Cosa trasmettono i satelliti
2. Funzionamento dei ricevitori GPS
– Il ricevitore GPS
– Come funziona il ricevitore
– Come il ricevitore calcola la posizione
– Calcolo tramite il segnale preciso
– Accuratezza e cause di errore
– Tolleranza dovuta a fattori ambientali
– Effetti dell’atmosfera
– L’influenza della ionosfera
-L’influenza dell’umidità
– Effetti della riflessione su ostacoli a terra
– Imprecisione nell’aggiornamento delle Effemeridi
– Errori dell’orologio
– Influenza della geometria dei satelliti (DOP)
– Tecnologia RAIM
– Selective availability
– Effetti della relatività
– Limiti nella localizzazione
3. Struttura e caratteristiche dei ricevitori GPS
– Modo di funzionamento
– L’acquisizione
– Il tracking
– Caratteristiche tecniche
– Bande di frequenza
– Numero di canali
– Tipi di antenna
– Caratteristiche dell’antenna
– Forma dell’antenna
– Interna o esterna
– Sensibilità
– Precisione
– Campo di misura
– Tempi di operatività
– Interfacce di comunicazione
– Porta seriale
– Interfaccia USB
– Bluetooth
– Protocolli di comunicazione
– Stringhe NMEA0183
– Sentenza GGA
– Sentenza GLL
– Sentenza GSA
– Sentenze GSV
– Sentenza VTG
– Sentenze GPRMC
– Protocolli proprietari
– Scegliere il formato dei dati
4. Sistemi per l’incremento della precisione
– Cos’è il DGPS
– Il sistema DGP
– Come funzioni
– Parametri di calcolo
– Precisione raggiungibile
– Post-processing
– Formati dei dati per post-processing
– Real time processing
– Sorgenti di informazioni differenziali
– Community Base Stations
– Government Radio Beacons
– Servizi Commerciali
– Collegamenti per real-time DGPS
– Radio in HF, VHF, UHF e microonde
– Sottoportante radiotelevisiva
– Telefonia cellulare
– DGPS su Internet
– WAAS/EGNOS
– WAAS
– MSAS
– EGNOS
– Come funziona l’EGNOS
– Cos’è l’ESTB
– Abilitazione della funzione SBAS
– Applicazioni SBAS per l’aeronautica
– LAAS
– SiRF InstantFix
– Download del file
– Caratteristiche del servizio
5. Navigatori satellitari
– Struttura del navigatore GPS
– Navigatori per uso aereo e marittimo
– Navigatori per veicoli
– Guida vocale
– Punti di interesse
– Dead Reckoning
– Come scegliere un navigatore per auto
– Mappe
– Memoria
– Display e supporto vocale
– Funzioni ausiliarie
– Navigatori con PC palmari
6. Localizzazione satellitare
– Sicurezza merci
– Sicurezza personale
– Gestione flotte aziendali
– Sistemi per assicurazioni
– Pubblica Sicurezza
– Localizzatori con intercettazione ambientale
– Utilizzare i dati dei localizzatori
– Suggerimenti per l’uso dei localizzatori
7. Altri sistemi di posizionamento
– Glonass
– Galileo
– Tecnologia di Galileo
– I Servizi offerti
– Beidou 1
– Ricevitori combinati