[ #ArduinoD18 ] Il programma della giornata
Il 12 Maggio festeggeremo assieme l’Arduino Day nella sede di futura.academy a Gallarate (VA).
Nell’aula corsi di futura.academy verranno tenuti degli speech curati da nostri esperti del mondo Arduino, sarà allestita un’area espositiva dove chiunque potrà mostrare i propri lavori e le proprie competenze e i più piccoli potranno imparare a saldare con la nostra “scuola di saldatura”.
Il programma degli speech
Durante tutta la giornata del 12 Maggio verranno presentati da Boris Landoni (technical manager di Futura Elettronica), i relatori che illustreranno le potenzialità della scheda Arduino.
Si partirà dalle basi per chi non conosce la board, a speech che mostreranno come utilizzarla per applicazioni professionali. Vedremo assieme le shield più interessanti, come utilizzare Arduino con un Sistema Operativo e come portarlo online con i nuovi sistemi per la comunicazione IoT. Ci sarà inoltre un intervento del Field Application Manager di Microchip che farà il punto sulla recente unione di Microchip e Atmel (che produce la maggior parte dei microcontrollori utilizzati nelle schede Arduino).
Ecco il programma* dettagliato.
Relatore | Titolo intervento | Orario | |
Boris Landoni | Responsabile tecnico Futura Group srl | Apertura lavori | 9:45 |
Luca Perencin | Consulente IT Freelance, Docente, Maker e tutor del corso Stampanti 3D in Futura.Academy | Arduino, la scheda che ha cambiato il mondo | 10:00 |
Mauro Alfieri | Linux System Administrator, consulente IT, Blogger, Maker e tutor del corso Arduino in Futura.Academy | Le board Arduino, scopriamo le più diffuse e performanti | 10:30 |
Guglielmo Braguglia | Specialista Hardware, Firmware e Software; tutor per il corso FreeRTOS™ in Futura.Academy | FreeRTOS™: il sistema operativo per Arduino | 11:00 |
Matteo Destro | Progettista Hardware, Firmware e Software e collaboratore della rivista Elettronica In | GSM shield: l’Arduino che telefona | 11:30 |
Pausa pranzo | 12:00 ÷ 14:00 | ||
Mirko Ugolini | Web Application Specialist e collaboratore della rivista Elettronica In | IoT, LoRa, NB-IoT, SigFOX e l’MKR1200 | 14:00 |
Dario Kubler | Field Application Manager di Microchip Technology | Microchip, Atmel e Arduino | 14:30 |
Matteo Destro | Progettista Hardware, Firmware e Software e collaboratore della rivista Elettronica In | Gesture Shield: comandiamo Arduino con i gesti | 15:00 |
Ulderico Arcidiaco | CEO di SferaLabs | Come usare Arduino per applicazioni industriali | 15:30 |
Seguiranno gli interventi di alcuni degli espositori presenti all’evento.
Relatore | Titolo intervento | Orario | |
Massimiliano Bellino | CEO di Next Industries srl | The Tactigon | 16:00 |
Francesco Lauricella | Docente ISIS Bernocchi | Sensore Geotecnico | 16:20 |
Giancarlo Pillan | Maker | Controllo impianto termico condominiale | 16:40 |
Saverio Monopoli | Maker | Music Memory Game e Xilobaby | 17:00 |
Ugo Spaziani | Maker | In principio era (per) il Fuoco | 17:20 |
Lorenzo Cini | Maker | Cestino per la differenziazione automatica dei rifiuti | 17:40 |
*Il programma potrebbbe subire delle variazioni.
Per poter seguire le presentazioni è necessario registrarsi utilizzando questo Form (affrettati, i posti sono limitati).
La partecipazione è gratuita.
Call for Makers
Durante tutta la giornata, verranno esposti i progetti presentati sulla rivista Elettronica In come la nuovissima stampante 3D4040, la filaestruder, l’economica CNC, la versatile 3Drag, l’OpenWheels e molti altri progetti. Saranno presenti anche le scuole tecniche della zona e di tutti i makers che vorranno presentare il proprio progetto.
Se hai realizzato un progetto e vorresti portarlo all’Arduino Day, compila questo Form, potrai anche tenere un intervento di 10 minuti (se lo vorrai) per presentare il tuo progetto a tutta la community.
Scuola di Saldatura
Per i più piccoli che vogliono avvicinarsi al mondo dell’elettronica, abbiamo previsto delle sessioni durante le quali gruppi di 4 ragazzi si cimenteranno nel montaggio di un simpatico gadget elettronico che poi rimarrà di loro proprietà. E’ la classica occasione per chi non ha mai utilizzato un saldatore e si avvicina per la prima volta al mondo dell’elettronica di imparare i concetti di base ma anche, alla fine, di realizzare un circuito divertente e perfettamente funzionante. In questo caso tutta l’attrezzatura verrà messa a disposizione da Futura Elettronica e anche in questo caso la partecipazione è gratuita.
Ci vediamo il 12 Maggio in Futura.Academy
Mi farebbe piacere partecipare ma il lavoro mi tiene a napoli
Se fosse possibile una registrazione della seduta e postarla in web, per chi non può esserci sarebbe il massimo.
Saluti da un piccolo assiduo programmatore di Arduino, si fa per dire, solo 60 anni suonati
ma Arduino dipendente.
Ho montato varie schede per altrettanti progetti anche GSM i primi con moduli per interfaccia ai cell muniti di modem (PIC) poi scoperto Arduino ho messo da parte tutto.
Motorizzato tapparelle e comandate con modulo Miniarduino schield Bluetooth e app da cell.
Saluti
Raffaele
Ci spiace tu non possa partecipare, pubblicheremo alcune sessioni sul web sicuramente
Pingback:Arduino Day 2018 - Mauro Alfieri Elettronica Domotica Robotica